La Costarella di numana nella riviera del conero a due passi dal nostro bb in centro a numana
Alcuni nostri
cari amici spagnoli
ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ DI NUMANA
il porto di numana nella riviera del conero a pochi passi dalle camere del nostro b&b in centro a numana
Traghetti giornalieri per
le spiagge del Conero
A DUE PASSI DAL NOSTRO B&B
la riviera del conero e le sue spiagge cristalline!
Il Trave e la spiaggia
selvaggia di Mezzavalle
VIVETE LA RIVIERA DEL CONERO!
numana d'inverno, nella riviera del conero, un gioiello per pochi!
Numana d’inverno
UN TESORO ESCLUSIVO PER POCHI
le grotte di frasassi, una delle mete più belle della riviera del conero, tra mare e cultura! scopri le marche e numana
Conoscete le
Grotte di Frasassi?
PER VOI, I MIGLIORI ITINERARI
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Slider

Riviera del Conero

Posizione perfetta, vicino a tutte le spiagge del Conero!

Scegliete il nostro Bed and Breakfast di Numana per delle vacanze convenienti in posizione strategica! Dal nostro B&B di Numana, sul Conero, potrete raggiungere le più belle località della Riviera del Conero e scoprire parchi, borghi, località turistiche, monumenti, chiese e molto altro ancora!

  • Riviera del ConeroAncona

    Il capoluogo della Regione Marche vi offre orizzonti storici ad ampio raggio, che coprono oltre 2400 anni di storia. Potrete passeggiare presso il porto turistico, ammirando il romano Arco di Traiano e osservare, intanto, il romanico Duomo di San Ciriaco, che svetta in cima al colle Guasco. Visitate la Mole Vanvitelliana, di epoca settecentesca, perdetevi nel verde del Parco del Cardeto ed esplorate la zona del Passetto, col suo Monumento imponente, che ha circa un secolo.
  • Riviera del ConeroNumana

    La cittadina di Numana è di epoca picena, ed oggi è rinomata località turistica e balneare, che d’estate si popola di concerti, eventi e spettacoli, con una movida ricca di locali e ristorantini tipici per allietare le serate di turisti e cittadini. Non perdetevi la vista panoramica godibile dalla Torre, un arco posto alla fine della città, e la Costarella, caratteristica scalinata che congiunge il centro con il lungomare. Marcelli ospita stabilimenti balneari, negozi e molto del passeggio serale della città.
  • Riviera del ConeroSirolo

    Sirolo è un paese caratteristico, ai piedi del Monte Conero. Conosciuto soprattutto per la bellezza delle sue spiagge, molte delle quali bandiera blu, questo luogo conosce un ottimo turismo estivo. Il paese si raccoglie tutto intorno alla piazza principale, da cui è possibile ammirare il Conero e le spiagge di Sirolo e della vicina Numana. Le sere estive sono allietate da un calendario ricco di eventi, ma è anche possibile concedersi una romantica cenetta di pesce in uno dei molti ristorantini del paese.
  • Riviera del ConeroLoreto

    Loreto, adagiata su un colle, ospita la famosa Basilica, meta religiosa in Italia, seconda solo a Roma. La Basilica, infatti, accoglie la Santa Casa, che la fede e la tradizione identificano con quella che fu la casa di Maria, in cui la madre di Cristo ricevette l’Annunciazione dall’Arcangelo Gabriele. Qui storia e storia dell’arte offrono eclatanti esempi che attraversano i secoli, come le opere del pittore Lorenzo Lotto.
  • Riviera del ConeroPorto Recanati

    La cittadina di Porto Recanati, che si affaccia sulla costa, si offre al visitatore come una località sempre movimentata, non solo nella stagione estiva, ma anche in inverno. Cammina sul lungomare e scopri i vari negozi e locali tipici, lasciati trascinare dalla movida che si articola lungo il corso principale, gira in bicicletta i vicoli del centro, ammirando il torrione che svetta sulla città.
  • Riviera del ConeroRecanati

    La città di Recanati è conosciuta in tutto il mondo per aver dato i natali al celebre poeta Giacomo Leopardi e al tenore Beniamino Gigli. Questi due grandi geni della letteratura e della musica hanno qui lasciato l’impronta delle loro opere; è possibile visitare anche i luoghi in cui Leopardi visse e quelli che gli diedero l’ispirazione per alcune sue opere, come il Colle dell’Infinito; non dimenticate di andare a vedere anche le opere di Lorenzo Lotto, magistrale pittore che qui ha dipinto numerosi quadri.
  • Riviera del ConeroConero

    Il Conero è un promontorio affacciato sul mare, con un’altezza di 572 metri; questo ‘monte’ ha davvero molto da offrire a chi ama la natura e l’avventura; troverete sentieri da percorrere in sella alla vostra bicicletta, con varie difficoltà a seconda del vostro livello di preparazione. Sul Conero vi sono anche moltissimi itinerari da percorrere a piedi, facendo trekking. Se sarete fortunati potrete avvistare anche specie di flora e fauna davvero peculiari, come il lupo, il fagiano, il cinghiale e la ginestra.
    • Riviera del Conero - Le spiagge
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet